Il progetto Museo in danza mette in relazione tra loro differenti settori della cultura, rinnovandone i formati e le modalità di fruizione, al fine di suscitare l’interesse di più ampie fasce di pubblico e avvicinare nuove tipologie di visitatori/spettatori alle arti performative contemporanee e al nostro ricco patrimonio museale.
L’iniziativa rientra nelle attività di promozione e ospitalità della danza contemporanea indirizzate al sostegno della cultura del contemporaneo.
Scrive Marta Bevilacqua
Museo in danza è un progetto che parte nel 2016 e vuole esplorare il rapporto tra il movimento e lo spazio, attraverso la realizzazione di performance in luoghi affascinanti ma non convenzionalmente deputati allo spettacolo.
Come ci poniamo dinnanzi all’opera d’arte, quale azione essa ci suggerisce, che cosa l’opera imprime sul nostro corpo, che cosa ci portiamo via da ogni visita, quale dettaglio resta?
Queste sono le domande che ci poniamo per affrontare il viaggio in museo e su questo creeremo un percorso d’improvvisazione.
Per me è sempre un lavoro sulla memoria e sulla vita di quella memoria.
Sotto la direzione di Marta Bevilacqua verrà proposta un’escursione tra le opere e gli spazi suggestivi del Museo: un viaggio dall’arte moderna al contemporaneo.
La Compagnia abiterà lestrutture museali per due giorni per comporre strutture improvvisative e in relazione con il pubblico.
Le opere esposte e le performer, queste in rapporto empatico con il pubblico, attivano sensi e prospettive nuove per l’occhio del visitatore.
Marta Bevilacqua
Danzano:
Valentina Saggin, Anna Savanelli, Marta Bevilacqua
Musiche:
Loscil, Roomful of Teeth
Organizzazione:
Giulia Birriolo
Supporto tecnico:
Andrea Rizzo
Produzione:
Arearea
Con il sostegno di:
Teatro Stabile del FVG Il Rossetti
Durata: 40 MIN.
Museo Revoltella_Trieste
Museo Revoltella_Trieste
Museo Revoltella_Trieste
Museo Revoltella_Trieste