Azione performativa sulle tracce di Vivo e Coscienza P.P. Pasolini 1963
Un bacio, un bacio di pietà un bacio della casta Coscienza a chi non sapeva ed ora sa.
Nella cospicua produzione letteraria di Pier Paolo Pasolini esiste, seppure incompiuta, una traccia che lo mette in relazione al balletto e alla danza.
Ci riferiamo a Vivo e Coscienza del 1963 anno cruciale, per la sua svolta personale, ed estremo, per la sperimentazione del codice drammaturgico.
LEND ME YOUR EARS è un percorso di ricerca ad ampio spettro che coinvolge artiste/i di chiara fama e giovani generazioni con l’intento di riflettere, e generare arte, su ad alcune fondamentali domande del nostro presente:
Che vita sappiamo immaginare nei tempi del collasso psicotico dell’Occidente? Quale effetto imprime la pandemia sulle attese di mondo? sullo psichismo sociale? sull’immaginazione di futuro?
Il progetto è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle attività culturali di celebrazione per i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.
Marta Bevilacqua
Danzano:
Radu Murarasu e Giuseppe Zagaria
Produzione:
Compagnia Arearea
Con il sostegno di:
Regione Friuli Venezia Giulia_ iniziative per il 100 anni dalla nascita di Pasolini
Durata: 40 MIN.
H 12:00 / 16:00 / 18:30/ 20:00 _ Udine_ Make Spazio espositivo
H 12:00 / 16:00 / 18:30/ 20:00 _ Udine_ Make Spazio espositivo
H 16:00 / 18:30/ 20:00 _ Udine_ Make Spazio espositivo
H 16:00 / 18:30_ Trieste_ Studio Tommaseo
H 16:00 / 18:30/ 20:00 _ Trieste_ Studio Tommaseo
h 19.00 _Udine _ Teatro Lo Studio