Off Label #13

Off Label raccoglie gli appuntamenti con la danza di ricerca promossi dalla Compagnia Arearea, promuove la coreografia contemporanea per tutte le generazioni, ospita a Lo Studio danzatori emergenti.
La rassegna per una nuova danza, quest’anno alla tredicesima edizione, è uno spazio accogliente per guardare da vicino come il gesto diventa forma e come la forma crea movimento. Lo Studio è un luogo dove ci si diverte, si conoscono persone bizzarre, si ascolta sempre buona musica.
Off label riserva un tempo e uno spazio dedicato al Corso di Alta formazione, ad allieve ed allievi e ai loro maestri facilitando l’incontro con il pubblico.
_____________________________________________
CALENDARIO APPUNTAMENTI
23 ottobre 2022_ ore 18:30 Kick Off Label Serata di apertura, festa di tesseramento
_ Ore 21:00 Ora parlami d’amore_ Compagnia AdArte
29 ottobre 2022_ ore 19:00 DANCE OUT_ Marta Bevilacqua
6 novembre 2022 ore 17:30 Giro Giro Vagando_ Ondateatro/Arearea
Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 3 anni
19 novembre 2022_ ore 21:00 Clouds_ Fattoria Vittadini /
Un Rinoceronte_ Compagnia Arearea/ Nicol Soravito
26 novembre 2022_ ore 19:00 DANCE OUT_ Alessio Maria Romano
10 dicembre 2022 _ ore 21:00 Mahatmas _ Compagnia Arearea/subsTanz
17 dicembre 2022_ ore 19:00 DANCE OUT_ Claudia Catarzi
20 dicembre 2022_ ore 11:00 / 20.30 Greening Arts
15 gennaio 2023_ ore 20:30 Concetti sfumati ai bordi_ Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua
21 gennaio 2023_ ore 19:00 DANCE OUT_ Marta Ciappina
5 febbraio 2023_ ore 17:30 Luce_ Aline Nari/ALDES
Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 6anni
12 febbraio 2023 _ ore 20:30 Il Rovescio _ Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua
18 febbraio 2023_ ore 19:00 DANCE OUT_ Adriana Borriello
12 marzo 2023 _ ore 20:30 Homing _ Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua
18 marzo 2023_ ore 19:00 DANCE OUT_ Riccardo Meneghini
22 aprile 2023_ ore 11.00 Focus On Dance
_ ore 21:00 Dance out esito aperto al pubblico delle creazioni del Corso di Alta Formazione
_____________________________________________
Direzione artistica: Marta Bevilacqua, Roberto Cocconi
Assistente alla direzione artistica: Giulia Birriolo
Direzione tecnica: Stefano Bragagnolo
Organizzazione: Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Ufficio Stampa: Eleonora Cuberli
Fotografo di scena: Alessandro Rizzi
Realizzazione grafica: Cecilia Cappelli
Con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia, MiC
Il Corso di Alta Formazione è sostenuto dalla Fondazione Friuli, è realizzato in partenariato con Associazione Mittelfest – Progetto MittelYoung, Museo d’Arte Contemporanea Casa Cavazzini di Udine, Festival Suns – Radio Onde Furlane, Fondazione Bon, è partner di “Giacimenti – rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti” in sinergia con: Associazione culturale Menhir (Ruvo di Puglia), Associazione culturale Hangartfest (Pesaro), Associazione Muxarte (Palermo), Scenario pubblico Compagnia Zappalà danza centro nazionale di produzione della danza (Catania), Associazione culturale Adriana Borriello dance research (Roma).